Curriculum Vitae


Dopo aver conseguito, nel 1976, la maturità classica, frequenta - contemporaneamente - la Facoltà di Scienze dell'Educazione della «Pontificia Universitā Salesiana» di Roma, dove consegue, nel Febbraio del 1981, la Licenza in Scienze dell'Educazione (Indirizzo di Psicologia) e la facoltà di Psicologia dell'Università «La Sapienza» di Roma, dove, nel Luglio del 1981, si laurea in Psicologia (indirizzo applicativo).

Nel 1981 inizia la sua attivitā di Insegnante nelle Scuole Medie Superiori di Roma e frequenta, presso l'Università Lateranense di Roma, l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater, dove, nel Dicembre 1986, consegue il Magistero Superiore in Scienze Religiose.
 Particolarmente interessato alle tematiche di Psicologia della religione e alle problematiche coinvolte nell'educazione religiosa, tiene per 3 anni il Corso di "Psicologia della Religione" presso l'Istituto Superiore Caymari di Roma.

E' Formatore ed esperto di didattica in rete. Dalla metā degli anni 90 si occupa di multimedialitā e dell'uso delle nuove tecnologie nella didattica ed è stato relatore a convegni su queste tematiche. Svolge attivitā di insegnamento in Corsi di aggiornamento per docenti. Nel 1999 viene incaricato come Insegnante di Linguaggi Non Verbali e Multimediali presso un Liceo Sperimentale di Roma. In questo settore di ricerca č coautore, insieme a Raffaella Di Marzio, del libro di testo destinato ad alunni delle Scuole Superiori: Un Computer per Amico, Garamond, Roma, 2000.

Nel Liceo Sperimentale dove svolge la sua attivitā di insegnante ha ideato, progettato e realizzato il Portale della scuola e coordina lo Staff che lo gestisce quotidianamente. Ha partecipato, nel 2000, come esperto al 1° Corso online "Progettazione e creazione di siti internet per le scuole" organizzato dalla Garamond. Ha realizzato e cura la manutenzione di diversi Siti e Portali. Ha realizzato e diretto per 3 anni il laboratorio multimediale di un Istituto Superiore di Roma.

Ha pubblicato articoli su Riviste nazionali e internazionali sia nel campo dei NMR sia delle Nuove Tecnologie per la Didattica. E' stato Tutor in un Corso A del Progetto UMTS - Attivitā di formazione inerenti le competenze informatiche e tecnologiche del personale docente della scuola. Nel 2003 ha dato vita a Corsiweb ed ha creato la Piattaforma Hubble, dove si sono svolti i Corsi online organizzati dal Cesnur in collaborazione con SRS.

Da circa 5 anni č attivo nel campo dell'Open Source e dal febbraio del 2004 ha dato vita insieme ad alcuni amici al Progetto E-xoopport. Nel 2005 ha organizzato e diretto, insieme ad altri, un Corso online sul Sito NonSoloLearn, la Piattaforma per l'e-learning del progetto E-xoopport.


Valid XHTML 1.0 Strict    CSS! Valido